Reggio TV
Moderatori: televideo69, Lanus, Domins
- TONY
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 21/07/2011, 17:53
- Località: MESSINA
Re: Reggio TV
INCREDIBILE
.E ADESSO..................





- TONY
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 21/07/2011, 17:53
- Località: MESSINA
Re: Reggio TV
PECCATO D'AVVERO, NELLA GRADUATORIA LCN SI ERA BEN CLASSIFICATA CON LCN 14.....MI SA' DI BRUCIATICCIO.....!!!!!!
- TONY
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 21/07/2011, 17:53
- Località: MESSINA
Re: Reggio TV
IN EFFETTI SPULCIANDO NELLE FREQUENZE IL CH. 45 E' OCCUPATO IN MOLTE ZONE DA CANALE ITALIA.
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/07/2010, 20:50
Re: Reggio TV
Anche TELEREGGIO HA PROBLEMI CON D2 CHANNEL SUL CANALE 43 ?TONY ha scritto:IN EFFETTI SPULCIANDO NELLE FREQUENZE IL CH. 45 E' OCCUPATO IN MOLTE ZONE DA CANALE ITALIA.
http://digicalabria.mastertopforum.net/
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/07/2010, 20:50
Re: Reggio TV
Lamberti Castronuovo: “Reggio Tv costretta a mandare a casa circa sessanta persone”
22 June 2012
Clamorosa protesta di RTV, interferita sul suo territorio da una emittente televisiva siciliana cui è stata assegnata la stessa frequenza
REGGIO CALABRIA. RTV, emittente televisiva leader a Reggio Calabria ha annunciato di avere deciso di sospendere le trasmissioni, chiudere gli stabilimenti e mandare a casa i dipendenti con effetto immediato. La società, con una nota pubblicata sul proprio sito internet a firma dell’Amministratore Unico, dott. Lamberti Castronuovo, lo ha comunicato “con profondo sgomento”. “La decisione è stata assunta - aggiunge la nota - dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata a Reggio tv una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio. Dopo aver conquistato una posizione di grande prestigio nell’assegnazione del numero progressivo 14 grazie al numero di dipendenti, al capitale sociale e ad altri parametri oggettivi – aggiunge ancora la nota di Rtv - ci è stato assegnato un canale, il 45, assolutamente non idoneo perché assegnato ad altra emittente in Sicilia e per questo interferente”. A parere dell’ Amministratore Unico tale assegnazione “non risponde a nessun quesito di merito ma ad un criterio incomprensibile e non certo meritocratico. RTV riprenderà le trasmissioni e riaprirà la sede solo dopo che la giustizia e la correttezza avranno avuto il sopravvento con l’assegnazione di una frequenza praticabile; inoltre RTV annuncia la presentazione di una denuncia all’Autorità Giudiziaria perché appuri se i criteri adottati dal Ministero siano stati oggettivi o meno. Fatto sta - conclude la nota del dott. Lamberti Castronuovo - che al momento, si nega la possibilità ad una fonte d’informazione prima per dati Auditel nella provincia di Reggio Calabria, di esercitare il proprio diritto e di far lavorare più di 60 persone”. L’Amministratore Unico, “anche nella sua funzione pubblica a difesa della legalità si dice sbigottito, indignato e fortemente propenso ad abbandonare il campo in quanto del tutto impraticabile. La legalità -conclude amaramente Lamberti Castronuovo- stenta davvero a prendere il sopravvento nonostante tutto”. Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, “esprime all’Editore di Reggio Tv, dott. Lamberti Castronuovo, ai giornalisti ed ai tecnici, la piena ed incondizionata solidarietà dell’Ordine calabrese per la grottesca situazione in cui l’emittente si è venuta a trovare e che rischia di compromettere in maniera irreversibile una struttura che nel tempo si era segnalata ed imposta all’opinione pubblica come una delle migliori e più avanzate realtà nel settore dell’informazione televisiva”. La presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti nasce dalla decisione, comunicata da Reggio Tv, di manifestare in maniera clamorosa la propria protesta e la propria indignazione dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata a Reggio tv una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio reggino in quanto contestualmente concessa ad una emittente siciliana che arriva col suo segnale sulla sponda calabrese. “Ci auguriamo - aggiunge il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti - che la vicenda possa al più presto essere superata attraverso un tempestivo intervento del Ministero dello Sviluppo Economico che valga a ridare a Reggio Tv quel che le viene di fatto tolto, vale a dire la possibilità di essere vista e seguita dai suoi numerosissimi telespettatori che la apprezzano da anni per la qualità dell’informazione e dei programmi prodotti”.
da http://www.giornaledicalabria.it/index. ... 8&idarea=2
22 June 2012
Clamorosa protesta di RTV, interferita sul suo territorio da una emittente televisiva siciliana cui è stata assegnata la stessa frequenza
REGGIO CALABRIA. RTV, emittente televisiva leader a Reggio Calabria ha annunciato di avere deciso di sospendere le trasmissioni, chiudere gli stabilimenti e mandare a casa i dipendenti con effetto immediato. La società, con una nota pubblicata sul proprio sito internet a firma dell’Amministratore Unico, dott. Lamberti Castronuovo, lo ha comunicato “con profondo sgomento”. “La decisione è stata assunta - aggiunge la nota - dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata a Reggio tv una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio. Dopo aver conquistato una posizione di grande prestigio nell’assegnazione del numero progressivo 14 grazie al numero di dipendenti, al capitale sociale e ad altri parametri oggettivi – aggiunge ancora la nota di Rtv - ci è stato assegnato un canale, il 45, assolutamente non idoneo perché assegnato ad altra emittente in Sicilia e per questo interferente”. A parere dell’ Amministratore Unico tale assegnazione “non risponde a nessun quesito di merito ma ad un criterio incomprensibile e non certo meritocratico. RTV riprenderà le trasmissioni e riaprirà la sede solo dopo che la giustizia e la correttezza avranno avuto il sopravvento con l’assegnazione di una frequenza praticabile; inoltre RTV annuncia la presentazione di una denuncia all’Autorità Giudiziaria perché appuri se i criteri adottati dal Ministero siano stati oggettivi o meno. Fatto sta - conclude la nota del dott. Lamberti Castronuovo - che al momento, si nega la possibilità ad una fonte d’informazione prima per dati Auditel nella provincia di Reggio Calabria, di esercitare il proprio diritto e di far lavorare più di 60 persone”. L’Amministratore Unico, “anche nella sua funzione pubblica a difesa della legalità si dice sbigottito, indignato e fortemente propenso ad abbandonare il campo in quanto del tutto impraticabile. La legalità -conclude amaramente Lamberti Castronuovo- stenta davvero a prendere il sopravvento nonostante tutto”. Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, “esprime all’Editore di Reggio Tv, dott. Lamberti Castronuovo, ai giornalisti ed ai tecnici, la piena ed incondizionata solidarietà dell’Ordine calabrese per la grottesca situazione in cui l’emittente si è venuta a trovare e che rischia di compromettere in maniera irreversibile una struttura che nel tempo si era segnalata ed imposta all’opinione pubblica come una delle migliori e più avanzate realtà nel settore dell’informazione televisiva”. La presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti nasce dalla decisione, comunicata da Reggio Tv, di manifestare in maniera clamorosa la propria protesta e la propria indignazione dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata a Reggio tv una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio reggino in quanto contestualmente concessa ad una emittente siciliana che arriva col suo segnale sulla sponda calabrese. “Ci auguriamo - aggiunge il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti - che la vicenda possa al più presto essere superata attraverso un tempestivo intervento del Ministero dello Sviluppo Economico che valga a ridare a Reggio Tv quel che le viene di fatto tolto, vale a dire la possibilità di essere vista e seguita dai suoi numerosissimi telespettatori che la apprezzano da anni per la qualità dell’informazione e dei programmi prodotti”.
da http://www.giornaledicalabria.it/index. ... 8&idarea=2
http://digicalabria.mastertopforum.net/
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/07/2010, 20:50
Re: Reggio TV
http://digicalabria.mastertopforum.net/
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/07/2010, 20:50
Re: Reggio TV
“Inondiamo di fax ed email il Ministero dello Sviluppo Economico”
REGGIOTV RINGRAZIA E SI APPELLA ALLA CITTADINANZA
Dopo la decisione di sospendere le trasmissioni in attesa che il Ministero per lo Sviluppo economico chiarisca il motivo per cui la frequenza assegnata non è compatibile con il bacino d’utenza, la redazione di ReggioTv in primo luogo ringrazia per la grande manifestazione d’affetto e solidarietà espressa dalla gente.
Questo, a conferma del servizio reso alla comunità in 14 anni d’intensa attività, nel corso dei quali l’emittente s’è resa protagonista e compartecipe delle istanze del territorio.
In tantissimi ci hanno contattato per manifestarci la propria vicinanza, con attestati di stima e riconoscimenti per la qualità del lavoro dell’intero staff di Rtv che non possono che inorgoglirci e rafforzare in noi la volontà di non arrenderci. E altrettanti amici telespettatori ci hanno chiesto anche come essere utili “alla causa”, in modo che un problema indipendente dalla nostra volontà legato al passaggio dall’analogico al digitale terrestre non comprometta in maniera irreversibile il percorso di ReggioTv e il pluralismo dell’informazione.
Un modo c’è: sommergere di fax o e-mail esattamente in queste ore, in cui siamo in trepidante attesa di un tempestivo riscontro, il Ministero per lo Sviluppo economico, competente in materia.
Chiediamo a tutti di levare la propria voce insieme alla nostra, scrivendo a:
Ministero Sviluppo Economico
Dipartimento per le comunicazioni direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica. Divisione III
Viale America 201 00144 Roma
Cortese attenzione Dott.ssa Marina Verna e Dott. Francesco Saverio Leone
Email: marina.verna@sviluppoeconomico.gov.it - fax: 0654445608
dgscer@sviluppoeconomico.gov.it – fax: 0654221080
Direzione generale per la Pianificazione e Gestione dello Specchio Radio Elettrico. Capo Dipartimento per le Comunicazioni
Viale America 201 00144 Roma
Cortese attenzione Dott. Roberto Sambuco
Email: segreteria.sambuco@sviluppoeconomico.gov.it - fax 0654442101
Confidiamo nella sensibilità di tutti rispetto alla battaglia non di singoli, ma alla rivendicazione di un diritto, quello al pluralismo dell’informazione che rappresenta – come in molti hanno sottolineato – un bene per l’intera comunità.
Reggio Calabria, 25 giugno 2012
La Redazione di ReggioTV
Lunedì 25 giugno 2012
Ore 17:40
da http://www.reggiotv.it/notizie/attualit ... ttadinanza
REGGIOTV RINGRAZIA E SI APPELLA ALLA CITTADINANZA
Dopo la decisione di sospendere le trasmissioni in attesa che il Ministero per lo Sviluppo economico chiarisca il motivo per cui la frequenza assegnata non è compatibile con il bacino d’utenza, la redazione di ReggioTv in primo luogo ringrazia per la grande manifestazione d’affetto e solidarietà espressa dalla gente.
Questo, a conferma del servizio reso alla comunità in 14 anni d’intensa attività, nel corso dei quali l’emittente s’è resa protagonista e compartecipe delle istanze del territorio.
In tantissimi ci hanno contattato per manifestarci la propria vicinanza, con attestati di stima e riconoscimenti per la qualità del lavoro dell’intero staff di Rtv che non possono che inorgoglirci e rafforzare in noi la volontà di non arrenderci. E altrettanti amici telespettatori ci hanno chiesto anche come essere utili “alla causa”, in modo che un problema indipendente dalla nostra volontà legato al passaggio dall’analogico al digitale terrestre non comprometta in maniera irreversibile il percorso di ReggioTv e il pluralismo dell’informazione.
Un modo c’è: sommergere di fax o e-mail esattamente in queste ore, in cui siamo in trepidante attesa di un tempestivo riscontro, il Ministero per lo Sviluppo economico, competente in materia.
Chiediamo a tutti di levare la propria voce insieme alla nostra, scrivendo a:
Ministero Sviluppo Economico
Dipartimento per le comunicazioni direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica. Divisione III
Viale America 201 00144 Roma
Cortese attenzione Dott.ssa Marina Verna e Dott. Francesco Saverio Leone
Email: marina.verna@sviluppoeconomico.gov.it - fax: 0654445608
dgscer@sviluppoeconomico.gov.it – fax: 0654221080
Direzione generale per la Pianificazione e Gestione dello Specchio Radio Elettrico. Capo Dipartimento per le Comunicazioni
Viale America 201 00144 Roma
Cortese attenzione Dott. Roberto Sambuco
Email: segreteria.sambuco@sviluppoeconomico.gov.it - fax 0654442101
Confidiamo nella sensibilità di tutti rispetto alla battaglia non di singoli, ma alla rivendicazione di un diritto, quello al pluralismo dell’informazione che rappresenta – come in molti hanno sottolineato – un bene per l’intera comunità.
Reggio Calabria, 25 giugno 2012
La Redazione di ReggioTV
Lunedì 25 giugno 2012
Ore 17:40
da http://www.reggiotv.it/notizie/attualit ... ttadinanza
http://digicalabria.mastertopforum.net/
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 26/07/2010, 20:50
Re: Reggio TV
Anche TeleReggio, come tutte le emittenti televisive calabresi e siciliane, sta affrontando i problemi relativi al passaggio al digitale terrestre nelle due regioni: la vicinanza tra le due coste, la sovrapposizione delle frequenze e della numerazione automatica , è un problema diffuso per il quale la nostra azienda si è attivata nelle sedi opportune, nel dialogo tra il Ministero delle Telecomunicazioni e i tecnici dell’alta frequenza, che lavorano anche per le altre emittenti locali, per arrivare ad una soluzione.
Da 38 anni la nostra emittente non ha mai, neanche per un giorno, interrotto le trasmissioni, e questo è motivo per noi di vanto.
Telereggio, seconda emittente libera in Italia, prima a Reggio Calabria, ha affrontato le sfide e i problemi della trasmissione via cavo prima, dell’analogico poi e adesso del digitale terrestre. Ha avuto un ruolo di apripista nell’informazione televisiva in Calabria, segnando il percorso seguito poi anche da emittenti televisive nazionali nella nostra regione. Senza mai ricorrere a strade brevi e facili, TeleReggio ha sempre avuto come punto di riferimento il rispetto dei propri telespettatori a seguirci e ad essere informati. Non ha mai usato, e mai lo farà, i propri telespettatori e i propri lavoratori per ottenere scopi aziendali a scapito del diritto di informazione e del diritto alla tranquillità dei lavoratori.
Per tali motivi la nostra azienda sta lavorando com’è nel suo stile, senza inutili allarmismi, in stretto contatto con i tecnici del Ministero, per arrivare ad una soluzione dei problemi che rispetti il diritto all’informazione e al pluralismo.
L’editore, la redazione
e tutti i lavoratori di TeleReggio Calabria
da http://www.telereggiocalabria.it/news/1 ... estre.html
Da 38 anni la nostra emittente non ha mai, neanche per un giorno, interrotto le trasmissioni, e questo è motivo per noi di vanto.
Telereggio, seconda emittente libera in Italia, prima a Reggio Calabria, ha affrontato le sfide e i problemi della trasmissione via cavo prima, dell’analogico poi e adesso del digitale terrestre. Ha avuto un ruolo di apripista nell’informazione televisiva in Calabria, segnando il percorso seguito poi anche da emittenti televisive nazionali nella nostra regione. Senza mai ricorrere a strade brevi e facili, TeleReggio ha sempre avuto come punto di riferimento il rispetto dei propri telespettatori a seguirci e ad essere informati. Non ha mai usato, e mai lo farà, i propri telespettatori e i propri lavoratori per ottenere scopi aziendali a scapito del diritto di informazione e del diritto alla tranquillità dei lavoratori.
Per tali motivi la nostra azienda sta lavorando com’è nel suo stile, senza inutili allarmismi, in stretto contatto con i tecnici del Ministero, per arrivare ad una soluzione dei problemi che rispetti il diritto all’informazione e al pluralismo.
L’editore, la redazione
e tutti i lavoratori di TeleReggio Calabria
da http://www.telereggiocalabria.it/news/1 ... estre.html
http://digicalabria.mastertopforum.net/
- TONY
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 21/07/2011, 17:53
- Località: MESSINA
Re: Reggio TV
DA IERI DOPO TANTE BATTAGLIE RTV TORNA A TRASMETTERE SONO MOLTO CONTENTO
LEGGETE IL COMUNICATO DI REGGIO TV NELLE FOTO
AUMENTATO IL SEGNALE DA IERI


AUMENTATO IL SEGNALE DA IERI
