Pagina 1 di 1

I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 17/01/2011, 13:39
da Domins
Colgo l'occasione di questo post per aprire una discussione sui ricevitori utilizzati per il digitale terrestre.

Quali, secondo voi, sono i migliori e quali no???? Inoltre quali, tecnicamente, danno di più sul piano qualitativo e quali, invece, quelli che danno maggiori informazioni sul piano tecnico circa le info sulle emittenti come i PID e quant'altro.

A voi l'ardua sentenza e buona discussione.

Re: I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 22/03/2011, 14:27
da a.collosi
Io utilizzo Edision Argus Mini 2in1 IP che e' un combo sat/dtt tedesco, ottimo in tutto, sia come qualita' SD che HD e visualizza tutte le info sul canale (Pid audio, video ecc...) e anche il tipo di codifica (foto 1).
Poi ho due FTA della Telesystem... uno e' TS6100-DT e l'altro e' TS6206-DT... anche in questi decoder riesco a visualizzare tutte le info sul canale visualizzato (foto 2).

foto 1
Immagine

foto 2
Immagine

Re: I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 08/04/2011, 9:05
da Domins
Ottimo risultato Antonio!!!

Personalmente ho tre apparecchi in casa; il primo è uno ZODIAC DZR-1810DTT, il secondo un PHILIPS DTR 2610 e il terzo un ADB I-CAN 3000, il primo prodotto di questa casa che uscì nel 2004.

In tutt'è tre, purtroppo non avendo modo di poterli aggiornare, v'è la limitazione di avere la pagina dove vengono impressi tutti i dati di ricezione del canale, cosa molto importante al fine di verificare le condizioni trasmissive di ogni canale; per lo più v'è pure la difficoltà ad aggiornare i software (e qui non sono riuscito a trovare su internet qualcosa per effettuare le modifiche in tal senso) oltre alla possibilità di non ptoer cancellare i canali che non m'interessano e quindi di fare una pulizia accurata senza ogni volta rieffettuare la scansione o in automatico o in manuale.

Se qualcuno di Voi conosce siti dove ci sono software che possano migliorare nonché aggiornare o stravolgere questi modelli scriva su questo post i link di collegamento ove si possa attingere a tali informazioni.

P.S.: Quant'è costato l'EDISION Argus Mini???

Re: I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 20/09/2011, 9:41
da televideo69
TivùOn: il nuovo bollino ci fa maledire il DRM.
(Digital-Divide / R. Pezzali)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nel 2012 arriva un altro bollino per le TV: sarà il bollino TivùOn dedicato alle TV che gestiscono lo streaming protetto dal DRM.
E le vecchie TV rischiano di non andare più bene.
Sedetevi e rilassatevi, perché quello che state per leggere potrebbe far arrabbiare (e molto) chi ha comprato una TV nuova solo lo scorso anno.
DGTVi infatti ha deciso che dal 2012 arriverà un nuovo bollino che affiancherà quello Gold, presente oggi sulle TV top di gamma.
Il nuovo bollino non sarà il “platinum”, ma si chiamerà “tivùon” e sarà una sorta di sticker aggiuntivo che può essere abbinato dal produttore alle TV con il bollino Gold.
Questo vuol dire che ci potranno essere TV bollino Gold tivùOn e TV bollino Gold “lisce”, senza quindi le nuove funzioni.

Ma a cosa serve questo bollino aggiuntivo ?
TivùOn aggiunge alla TV la possibilità di gestire flussi video via internet con DRM, ovvero protetti dai contenuti.
Il prossimo anno infatti Rai, La7 e Mediaset porteranno sulle TV la loro piattaforma "Catch-Up TV", permettendo così all’utente di rivedere la programmazione completa della settimana precedente in streaming, con la TV collegata alla rete.

Un servizio praticamente simile a quello che fornisce oggi La7 On Demand, ma arricchita anche di film, serie TV e altri contenuti che oggi le piattaforme non trasmettono.

Re: I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 25/12/2011, 0:26
da peppechennedy
Io uso il Clarke Tech HD 5100 C:è un decoder combo che ritengo abbia una buona sensibilità:


info banner,con i parametri del canale + le info del programma in onda e successivo
Immagine

menù,ricerca manuale:
Immagine

non so se è il massimo della sensibilità,ma mi sta dando parecchie soddisfazione che fin'ora non ho visto in nessun altro decoder che ho avuto precedentemente,infatti mi sintonizza mux doppioni provenienti da diverse postazione,anche se con bassa qaulità del segnale (32%) il decoder riesce a visualizzare le immagini,la mia antenna riceve i segnali da Carminello,e a volte mi è capitato di ricevere qualche mux da Lauro,per esempio la notte mi è capitato di ricever i mux di video Mediterrano e qualche rara volta il mux di Tivùitalia (ch 26),altri decoder (Telesystem,Digiquest) con un segnale così basso non riescono ad agganciare nulla...
Immagine
Immagine

il deocoder supporta questi standard: DVB-S+DVB-S2+DVB T HD
purtroppo le immagini sono state scattate con il telefonino,ma sono abbastanza chiare

Buone feste a tutto il forum!!!

Re: I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 25/12/2011, 20:26
da a.collosi
Domins ha scritto:Ottimo risultato Antonio!!!

Personalmente ho tre apparecchi in casa; il primo è uno ZODIAC DZR-1810DTT, il secondo un PHILIPS DTR 2610 e il terzo un ADB I-CAN 3000, il primo prodotto di questa casa che uscì nel 2004.

In tutt'è tre, purtroppo non avendo modo di poterli aggiornare, v'è la limitazione di avere la pagina dove vengono impressi tutti i dati di ricezione del canale, cosa molto importante al fine di verificare le condizioni trasmissive di ogni canale; per lo più v'è pure la difficoltà ad aggiornare i software (e qui non sono riuscito a trovare su internet qualcosa per effettuare le modifiche in tal senso) oltre alla possibilità di non ptoer cancellare i canali che non m'interessano e quindi di fare una pulizia accurata senza ogni volta rieffettuare la scansione o in automatico o in manuale.

Se qualcuno di Voi conosce siti dove ci sono software che possano migliorare nonché aggiornare o stravolgere questi modelli scriva su questo post i link di collegamento ove si possa attingere a tali informazioni.

P.S.: Quant'è costato l'EDISION Argus Mini???
In ritardo :D l'Edision Argus Mini 2 in 1 IP e' costato 150 euro spedizione inclusa su ebay

Re: I ricevitori DTT; i migliori e i peggiori

Inviato: 20/02/2012, 12:28
da carval
HO COMPRATO QUESTO LO TROVO MOLTO UTILE E SALVA SPAZIO

Immagine