Addio al giornalista Mimmo Calabrò
Inviato: 13/05/2011, 10:03
Addio al giornalista
Mimmo Calabrò
Era capo servizio e responsabile dell'edizione locale di Catania della "Gazzetta del Sud" e direttore della rivista "Microcredito e Microfinanza".
13/05/2011 - E' morto la notte scorsa a Catania per un infarto, il giornalista Domenico Calabrò, noto a tutti come Mimmo. Aveva 55 anni.
Questa notte, intorno alla mezzanotte, mentre era alla guida della sua auto è stato colto da un malore nei pressi di Piazza Verga a Catania. Inutili i soccorsi immediatamente prestatigli dai carabinieri della vicina caserma e il trasporto all’ospedale Garibaldi.
Era capo servizio e responsabile dell'edizione locale di Catania della "Gazzetta del Sud" e direttore della rivista "Microcredito e Microfinanza".
Calabrese d'origine, a 18 anni era diventato pubblicista con "Il Secolo d'Italia". In seguito ha collaborato con quotidiani nazionali, come "Il Messaggero" e "La Stampa".
Ha scritto diversi libri come "Il Governo della Destra", "Io, la donna del Padrino", "Giorgio, la mia Fiamma" e "Reggio: dalla rivolta alla riconciliazione".
Domenico Calabrò è stato anche consulente di esponenti politici e capo ufficio stampa della commissione bicamerale d'inchiesta sull'affare Telekom Serbia.
da http://www.gazzettadelsud.it/notiziahp.aspx?artpp=6968p
Mimmo Calabrò
Era capo servizio e responsabile dell'edizione locale di Catania della "Gazzetta del Sud" e direttore della rivista "Microcredito e Microfinanza".
13/05/2011 - E' morto la notte scorsa a Catania per un infarto, il giornalista Domenico Calabrò, noto a tutti come Mimmo. Aveva 55 anni.
Questa notte, intorno alla mezzanotte, mentre era alla guida della sua auto è stato colto da un malore nei pressi di Piazza Verga a Catania. Inutili i soccorsi immediatamente prestatigli dai carabinieri della vicina caserma e il trasporto all’ospedale Garibaldi.
Era capo servizio e responsabile dell'edizione locale di Catania della "Gazzetta del Sud" e direttore della rivista "Microcredito e Microfinanza".
Calabrese d'origine, a 18 anni era diventato pubblicista con "Il Secolo d'Italia". In seguito ha collaborato con quotidiani nazionali, come "Il Messaggero" e "La Stampa".
Ha scritto diversi libri come "Il Governo della Destra", "Io, la donna del Padrino", "Giorgio, la mia Fiamma" e "Reggio: dalla rivolta alla riconciliazione".
Domenico Calabrò è stato anche consulente di esponenti politici e capo ufficio stampa della commissione bicamerale d'inchiesta sull'affare Telekom Serbia.
da http://www.gazzettadelsud.it/notiziahp.aspx?artpp=6968p